By Settembre 17, 2020

L’azienda “Dispensa Paesini” è impegnata nella trasparenza e nella sicurezza alimentare. Per questo motivo, l’azienda ha scelto di adottare un sistema di tracciabilità dei prodotti agricoli, che permette di seguire il percorso dei prodotti dall’origine alla vendita.

Il sistema di tracciabilità di “Dispensa Paesini” è basato su un insieme di informazioni che vengono registrate in ogni fase della filiera produttiva. Queste informazioni includono:

  • Il nome del prodotto.
  • Il codice del prodotto.
  • La data di produzione.
  • La data di scadenza.
  • La provenienza delle materie prime.
  • Le fasi di lavorazione.

Le informazioni vengono registrate in un database centrale, che è accessibile a tutti gli operatori della filiera produttiva. Questo sistema permette di ricostruire il percorso di un prodotto in caso di necessità, ad esempio in caso di richiamo di un prodotto dal mercato.

I benefici della tracciabilità

La tracciabilità dei prodotti agricoli offre numerosi benefici, sia per i consumatori che per gli operatori della filiera produttiva. Tra i principali benefici vi sono:

  • La trasparenza alimentare. La tracciabilità permette ai consumatori di conoscere la provenienza dei prodotti che acquistano.
  • La sicurezza alimentare. La tracciabilità permette di identificare rapidamente la fonte di un problema alimentare, in caso di necessità.
  • Il controllo della filiera produttiva. La tracciabilità permette di migliorare la gestione della filiera produttiva, rendendola più efficiente e sostenibile.

Dispensa Paesini: un esempio di trasparenza

L’impegno di “Dispensa Paesini” per la tracciabilità dei prodotti agricoli è un esempio di trasparenza. L’azienda si impegna a offrire ai propri clienti prodotti di qualità, realizzati nel rispetto delle norme e della sicurezza alimentare.

Acquistando i prodotti di “Dispensa Paesini”, i consumatori possono contribuire a sostenere un’azienda che lavora per un mercato alimentare più trasparente e sicuro.

Informazioni aggiuntive

L’azienda “Dispensa Paesini” ha scelto di adottare un sistema di tracciabilità basato su un codice QR. Questo sistema permette ai consumatori di scansionare il codice QR di un prodotto con un dispositivo mobile, per visualizzare le informazioni sulla tracciabilità.

L’azienda ha inoltre scelto di rendere le informazioni sulla tracciabilità dei prodotti disponibili sul proprio sito web. Questo permette ai consumatori di conoscere la provenienza dei prodotti che acquistano, anche dopo l’acquisto.