By Settembre 17, 2020

Le conserve di Dispensa Paesini sono realizzate con prodotti naturali, provenienti da piccoli produttori locali. L’azienda utilizza solo ingredienti freschi e di stagione, per garantire la qualità e il gusto dei suoi prodotti.

Le verdure

Le verdure sono l’ingrediente principale delle conserve di Dispensa Paesini. L’azienda utilizza una vasta gamma di verdure, provenienti da diverse regioni d’Italia.

Tra le verdure più utilizzate ci sono:

  • Pomodori: i pomodori sono l’ingrediente principale delle conserve di pomodoro, come la passata di pomodoro, i pomodori pelati e i pomodori in salsa.
  • Peperoni: i peperoni sono utilizzati per preparare le conserve di peperoni, come i peperoni sott’olio e i peperoni in agrodolce.
  • Melanzane: le melanzane sono utilizzate per preparare le conserve di melanzane, come le melanzane sott’olio e le melanzane alla parmigiana.
  • Carciofi: i carciofi sono utilizzati per preparare le conserve di carciofi, come i carciofi sott’olio e i carciofi in agrodolce.
  • Zucchine: le zucchine sono utilizzate per preparare le conserve di zucchine, come le zucchine sott’olio e le zucchine alla scapece.
  • Fagiolini: i fagiolini sono utilizzati per preparare le conserve di fagiolini, come i fagiolini in umido e i fagiolini in salsa.
  • Piselli: i piselli sono utilizzati per preparare le conserve di piselli, come i piselli in umido e i piselli in salsa.
  • Broccoli: i broccoli sono utilizzati per preparare le conserve di broccoli, come i broccoli in umido e i broccoli in salsa.

Gli altri ingredienti

Oltre alle verdure, nelle conserve di Dispensa Paesini sono utilizzati anche altri ingredienti naturali, come:

  • Olio extravergine di oliva: l’olio extravergine di oliva è utilizzato per conservare le verdure e per conferire loro un sapore unico.
  • Aglio: l’aglio è utilizzato per dare alle conserve un sapore intenso e aromatico.
  • Cipolla: la cipolla è utilizzata per dare alle conserve un sapore dolce e delicato.
  • Erbe aromatiche: le erbe aromatiche, come il basilico, il prezzemolo e il rosmarino, sono utilizzate per conferire alle conserve un sapore fresco e mediterraneo.
  • Acidità: l’acidità, come quella del limone o dell’aceto, è utilizzata per conservare le verdure e per conferire loro un sapore agrodolce.

Processo di lavorazione artigianale

Le conserve di Dispensa Paesini sono prodotte secondo un processo di lavorazione artigianale, che permette di preservare il gusto e la consistenza delle verdure.

Le verdure vengono raccolte a mano e lavorate entro poche ore dalla raccolta. Questo permette di mantenere intatti i loro sapori e i loro nutrienti.

Le verdure vengono poi cotte a fuoco lento, in modo da conservare il loro sapore naturale.

Infine, le conserve vengono invasate e sterilizzate, per garantire la loro sicurezza alimentare.

Conclusione

Le conserve di Dispensa Paesini sono un prodotto naturale e genuino, che esalta il sapore della cucina italiana.

L’azienda utilizza solo ingredienti freschi e di stagione, provenienti da piccoli produttori locali. Inoltre, adotta un processo di lavorazione artigianale, che permette di preservare il gusto e la consistenza delle verdure.

Le conserve di Dispensa Paesini sono perfette per preparare piatti semplici e veloci, ma anche per arricchire ricette più elaborate.